In tedesco: Die Plazenta (lat. placenta ,Kuchen’, dt. auch Mutterkuchen oder „Fruchtkuchen“) – lett. “Torta di Mamma” Nell’immaginario collettivo mamma e bambino sono uniti dal cordone ombelicale. A volte addirittura viene usata come similitudine quella del taglio del cordone per indicare la separazione tra madre e figli. La mamma cresce il bambino nella sua pancia,Continua a leggere “la placenta non è il sacco amniotico”
Lascia che (ac)cada / parole per una nascita
“Datemi il frutto maturo d’autunno, così succoso e rosso nel frutteto.” (Walt Whitman) Chiamati ad essere genitori per prima cosa aspettando. Una sfida. Aspettami nove mesi, aspetta che cresca, aspetta che arrivi, aspettami che nasco (se ne hai / ti concedono la pazienza). Aspetta e vedrai… Ma aspettare non basta soltanto, insieme all’attesa ci vaContinua a leggere “Lascia che (ac)cada / parole per una nascita”